Il giorno 8 giugno 2012, si è costituita, presso l’Istituto Italiano di Studi Germanici, l’Associazione Italiana Walter Benjamin (AWB).
L’Associazione si considera una sezione “locale” della Walter Benjamin Society ed è in stretto contatto con i due presidenti onorari, Bernd Witte e Sigrid Weigel, nonché con il presidente in carica Michael Jennings (Princeton University).
L’associazione si propone di:
- Promuovere gli studi su Walter Benjamin e il suo tempo,
- Facilitare i contatti con la International Walter Benjamin Society,
- Organizzare congressi nei quali i soci possano esporre i risultati o comunque trattare della propria attività scientifica.
Tra le iniziative dell’Associazione Italiana Walter Benjamin assume un ruolo centrale l’organizzazione di un Seminario permanente di studi benjaminiani.
Prima d’ora, a conferma della diffusione e del livello avanzato degli studi benjaminiani in Italia, sono state frequenti le iniziative seminariali sul pensiero di Benjamin, indette un po’ ovunque; l’intenzione di promuovere un seminario permanente rappresenterebbe l’opportunità di fare da luogo stabile d’incontro e di raccolta per iniziative di tal genere, per consentire finalmente un confronto esteso a livello nazionale sia tra i diversi studiosi sia tra i diversi approcci all’opera benjaminiana.
Il gruppo dei soci fondatori si è costituito in assemblea dei soci, ha eletto il presidente nella persona di Mauro Ponzi e il segretario nella persona di Tamara Tagliacozzo, nonché il Comitato direttivo, eccezionalmente composto da 9 persone, che coincide, in questa fase, con l’assemblea dei soci “fondatori” (Mauro Ponzi, Tamara Tagliacozzo, Elettra Stimilli, Antonio Cinardi, Maddalena Fumagalli, Alessandra Campo, Dario Gentili, Giuseppe Massara, Massimo Palma).
Un particolare ringraziamento va a tutti coloro che sono intervenuti alla fondazione dell’AWB, al Prof. Fabrizio Cambi, presidente dell’Istituto Italiano di Studi Germanici che ci ha messo a disposizione gli spazi e tutti coloro che hanno espresso per mail il loro interesse a far parte dell’Associazione.