Home »

Segnalazioni
GEMEINSCHAFT / COMMUNITY IN WALTER BENJAMIN’S PHILOSOPHY
WALTER BENJAMIN E LA CULTURA ITALIANA
Atti della giornata internazionale di studi (Lugano, Università della Svizzera italiana, 21 marzo 2019), a cura di Marco Maggi, Olschki, 2022.
Mito e psiche. Linguaggio, figure, simboli – a cura di Daniela Padularosa e Luciana La Stella (NeP edizioni, 2020)
IWBS CONFERENCE: Hoffnung / Hope
Politik | Politics in Walter Benjamin’s Philosophy
Pubblicazione: Elettra Stimilli, Jacob Taubes. Soberanía y tiempo mesiánico
Martino Sacchi, Intervista a Elettra Stimilli su Jacob Taubes
Pubblicazione: Michael Löwy, La rivoluzione è il freno d’emergenza
Leonardo Distaso discute M. Löwy, La rivoluzione è il freno d’emergenza (ombre corte, 2020) su “OperaViva”.
Pubblicazione Jacob Taubes Escatologia occidentale
Prefazione di Michele Ranchetti A cura e con un saggio di Elettra Stimilli Quale senso può avere la storia dopo l’Apocalisse delle guerre mondiali, la Shoà e Hiroshima? Per rispondere a una domanda che rivela ogni giorno di più la sua tragica attualità (e per comprendere Auschwitz come elemento necessario e non come eccezione), Jacob […]
Pubblicazione: Walter Benjamin, Hans Kelsen, Karl Löwith, Leo Strauss, Jacob Taubes Critica della teologia politica Voci ebraiche su Carl Schmitt
A cura di Giorgio Fazio e Federico Lijoi Walter Benjamin, Hans Kelsen, Leo Strauss, Karl Löwith e Jacob Taubes sono i cinque filosofi che i curatori di questo volume hanno scelto di porre sullo sfondo del comune riferimento critico a Carl Schmitt. Si tratta di protagonisti indiscussi del Novecento filosofico e, allo stesso tempo, di […]