p

Pubblicazione Jacob Taubes Escatologia occidentale

pubblicazioni

Prefazione di Michele Ranchetti A cura e con un saggio di Elettra Stimilli Quale senso può avere la storia dopo l’Apocalisse delle guerre mondiali, la Shoà e Hiroshima? Per rispondere a una domanda che rivela ogni giorno di più la sua tragica attualità (e per comprendere Auschwitz come elemento necessario e non come eccezione), Jacob […]

Leggi di più
p

Pubblicazione: Walter Benjamin, Hans Kelsen, Karl Löwith, Leo Strauss, Jacob Taubes Critica della teologia politica Voci ebraiche su Carl Schmitt

pubblicazioni

A cura di Giorgio Fazio e Federico Lijoi Walter Benjamin, Hans Kelsen, Leo Strauss, Karl Löwith e Jacob Taubes sono i cinque filosofi che i curatori di questo volume hanno scelto di porre sullo sfondo del comune riferimento critico a Carl Schmitt. Si tratta di protagonisti indiscussi del Novecento filosofico e, allo stesso tempo, di […]

Leggi di più
p

Pubblicazione: Gabriele Guerra, L’acrobata d’avanguardia Hugo Ball tra dada e mistica

pubblicazioni

Hugo Ball (1886-1927) è una figura complessa all’interno del primo Novecento di lingua tedesca: studioso di Nietzsche, uomo di teatro, creatore dell’universo dadaista, feroce avversario del militarismo tedesco, sognatore cattolico, studioso delle vite dei santi; amico di Kandinskij e di Schmitt, di Hesse e di Ernst Bloch, ha attraversato i primi trent’anni del Novecento lasciando […]

Leggi di più