Impegnatasi in maniera pioneristica sui temi della genesi dell’antisemitismo e delle personalità autoritarie, la Teoria critica si sviluppa oggi anche nella decostruzione delle discriminazioni di genere, di specie e di razza. Mentre l’intreccio fra potere e pregiudizio, abbandonando pressoché ogni censura, scava di nuovo una linea di separazione tra ciò che deve vivere e ciò […]
Teologia politica 2022? || Political Theology 2022?
convegni22-24 giugno 2022 Convegno internazionale || International Symposium
Sapienza Università di Roma e Lancaster University
Presso il Dipartimento di Filosofia, via Carlo Fea 2 – 00151, Roma, Aula VI
Comitato scientifico e organizzativo Scientific and Organising Board: Elettra Stimilli (Sapienza Università di Roma) e Arthur Bradley (Lancaster University) Leonardo Arigone (PhD Sapienza), Giulia Dettori (PhD Sapienza), Flavio Luzi (PhD Sapienza), Fulvio Rambaldini (PhD Sapienza), Sebastiàn Rodriguez Cardenas (PhD Sapienza).
Scarica la locandina con il programma: Teologia Politica 22 – Locandina convegno
Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto, qui i dettagli:
https://uniroma1.zoom.us/j/87446214887?pwd=WitnNkI2YlpSa1pPb3c3M09JMFQ1QT09
Meeting ID: 874 4621 4887 Passcode: 369277